Il Fiore della Vita è un simbolo conosciutissimo, utilizzato in tutto il mondo, in ogni cultura e prescinde dalle credenze religiose.
Fa parte della Geometria Sacra, la quale comprende una serie di forme geometriche che, oltre ad essere bellissime e spettacolari, hanno un profondo significato simbolico e metafisico e sono caratterizzate dalla Proporzione Divina, la geometria della Natura…

Il Fiore della Vita è costituito da una serie di cerchi che si intersecano potenzialmente all’infinito.
Racchiude in sé la Perfezione, la Creazione e il suo completamento.
I suoi tanti significati lo rendono un simbolo di equilibrio, armonia, rinascita e protezione.
Simbolo stesso del rapporto tra Macrocosmo e Microcosmo, Il Fiore della Vita rappresenta la Vita stessa.
Questo diffusissimo mandala, che in antichità è stato anche chiamato “Sesto Giorno della Genesi”, rappresenta proprio la “Creazione” la materializzazione dell’Idea Divina.

Ancora una volta troviamo, tra gli altri, Leonardo da Vinci , che ha studiato ed approfondito questa figura, riportando le regole della Sezione Aurea in molti dei suoi lavori.

Graficamente è ottenuto dal susseguirsi di 6 cerchi sovrapposti ed ha come schema principale l’ Esagono.
Poligono assolutamente perfetto, l’Esagono racchiude in se tutto il simbolismo che è alla base del “Fiore della Vita” ed a livello esoterico rappresenta il Tutto.
Con i suoi due triangoli opposti e sovrapposti, è la rappresentazione della regola sacra “Tanto in Alto, Quanto in Basso”, rappresenta l’ Unione tra Cielo e Terra, Materiale e Spirituale ed è la perfetta armonia tra polarità opposte e la loro integrazione.
L’Esagono è un poligono piano regolare, con sei lati uguali, sei vertici e sei angoli uguali. Quando viene inscritto al cerchio, il suo lato è uguale al raggio.

L’ Armonia dell’Esagono, alla base del Fiore della Vita, è anche la Cristallizzazione e lo schema Cimatico dell’Acqua, corrispondente al Pensiero di Amore e Gratitudine e alla frequenza armonica della nota LA a 432 Hertz.
Lo schema esagonale è inoltre contenuto nel nostro DNA ed è alla base della formazione stessa del nostro codice genetico.
Le diverse proteine che creano la doppia elica sono legate tra esse in modo esagonale e costituiscono la formazione chimica più stabile ed equilibrata raggiunta.

Recenti studi hanno accertato un particolare tipo di acqua, all’interno delle cellule di un organismo in perfetto stato di salute, detta appunto Acqua Esagonale, affermando che la perdita e l’impoverimento di questo tipo di cristallizzazione dell’Acqua, all’interno del nostro corpo, sarebbe la causa dello sviluppo di molte forme tumorali.
Il cancro rappresenta infatti uno sviluppo anomalo, irregolare e disarmonico delle cellule, con la conseguenza di un DNA “impazzito”.
(fonte: dr. Mu Shik Jhon, “The water Puzzle & the Hexagonal Key”)

A fronte di tutto questo, risulta più chiaro il successo nella storia di quello che è forse il Mandala più amato, tramandato da tempi antichissimi, da svariate culture e diffuso in tutto il mondo, fino ai giorni nostri (nelle realtà olistiche legate al benessere sia fisico che spirituale).
Nella foto a fianco, in ordine numerico, alcuni esempi: Scozia, Israele, Cina, Turchia, Egitto, India, Germania, Bulgaria, Svezia, Francia, Repubblica Ceca, Grecia.
Possiamo affermare, senza dubbio alcuno, che Il Fiore della Vita è lo schema dell’Armonia per eccellenza e che la sua osservazione e la sua presenza vicino a noi, nelle nostre case e negli ambienti di lavoro, rappresentano un grande aiuto nel mantenimento di un buon equilibrio ed un forte elemento di stabilità e salute, su tutti i piani.