Oli Essenziali, potere di luce

Quante volte siamo rimasti affascinati dal profumo di un fiore, di un frutto o ci siamo sentiti avvolgere dall’aroma di una pineta?
Ecco, inconsapevolmente abbiamo verificato i benefici degli oli essenziali

Erbe, fiori, legni, frutti, radici, resine che con diverse tecniche danno vita a liquidi preziosi,  la cui storia si perde nella notte dei tempi.

Entriamo in mondo affascinante, fatto di profumi, di aromi, che diventano la chiave per accedere, attraverso la memoria olfattiva, al nostro inconscio ed alle nostre emozioni diventando uno strumento per il nostro benessere psicologico ma anche fisico.

L’olio essenziale è una miscela complessa di sostanze aromatiche prodotte dalla pianta, spesso in piccole quantità ed anche per questo ancora più preziose.

Da sempre l’uomo convive con le piante, dalle quali trae alimenti, protezione, benessere, guarigione.

lavanda in primo piano con fascio di luce

Il valore energetico e la forza vitale delle piante è allo stesso tempo incredibile e meraviglioso..

Gli oli essenziali racchiudono “il potere della luce”, le forze vitali dell’alchimia del processo creativo.

Essi offrono un’infinita varietà di possibilità per la rigenerazione, il rinvigorimento, il benessere e la prevenzione. Sono certamente uno dei doni più potenti che la Natura ha offerto all’uomo per il suo benessere, fisico e spirituale.

Un mondo tutto da scoprire, da approfondire, da utilizzare e… da amare

Gli oli agiscono su tutti i piani, da quello fisico, a quello mentale ed emozionale e fino al piano sottile e delle vibrazioni, che raggiungono tramite l’olfatto che comunica direttamente con l’ipotalamo, il sistema limbico (sede delle emozioni) e l’ippocampo (sede delle memorie).

L’Aromaterapia, oggi uno dei settori a più alta crescita, è pertanto un complesso olistico a tutti gli effetti ed è diventata una vera e propria disciplina nel campo della Naturopatia.

Occorre tuttavia prestare molta attenzione quando si acquista un olio essenziale, non tutti i produttori si attengono ad elevati standard di qualità. Se gli oli sono diluiti con additivi chimici o conservati non correttamente, i benefici sono fortemente compromessi e possono addirittura essere dannosi .

boccette di olio essenziale

In commercio si trovano molti prodotti, diverse ricerche hanno evidenziato che solo il 5% degli oli prodotti possono essere effettivamente utilizzati in Aromaterapia. Il 95% può essere usato solo per la preparazione di fragranze e profumi, a volte neppure quelle..

Le piante da cui si estraggono gli oli essenziali vanno coltivate in un clima appropriato, affinchè sviluppino il giusto equilibrio di costituenti. Non vanno mai usati pesticidi ed altre sostanze chimiche che potrebbero influenzare la composizione degli oli. L’olio deve essere puro al 100% e deve essere sottoposto a rigorosi controlli per garantirne la purezza e la sicurezza.

“Da molto tempo è risaputo che l’elemento sottile delle piante, l’essenza dei fiori, si trova contenuto e concentrato negli oli essenziali. Questi oli, che realmente racchiudono il ‘potere della luce’, incarnano i principi del transitorio, che vengono ritenuti necessari quanto gli elementi fondamentali della vita. In definitiva, qui abbiamo a che fare con le forze vitali dell’ alchimia nel processo creativo. Queste essenze aromatiche di piante offrono un’infinità varietà di possibilità per la rigenerazione, il rinvigorimento e la cura e dischiudono uno straordinario campo di attività per la prevenzione e la terapia sugli esseri umani. “ (Rodolphe Balz)

Nel nostro percorso, noi di Quantum di Benessere siamo alla continua ricerca di realtà che nel loro lavoro ci mettono passione, talento, impegno, con l’obiettivo di un’altissima qualità, rispetto delle tradizioni ed etica produttiva, commerciale, sociale ed economica.

Nelle pagine relative ai singoli oli vi proporremo pertanto le aziende che abbiamo personalmente provato e scelto per la nostra attività e per la nostra vita privata.

Autore

iubenda Certified
Bronze Partner
Traduci »