Ci sono diversi tipi e qualità di Shungite, è bene conoscerli per potere fare scelte opportune ed evitare di utilizzare materiali inefficaci.
Alla base di questa distinzione c’è la quantità di carbonio-fullerene contenuta; maggiore è il tipo, minore è la concentrazione
TIPO-1 (ELITE)
E’ la più preziosa, contiene il 98% di carbonio-fullerene.
Non esiste una cava di Elite, ma è un sottoprodotto vulcanico che si trova come mini-venatura nella cava di Tipo-2 per diversa temperatura di solidificazione rispetto alla Tipo-2.

Non è lavorabile in quanto è un materiale sfaldabile, per cui può essere utilizzata come oggetto da ambiente o come pendente per il collo.
E’ di colore argenteo, quando si usa per fare pendenti viene lucidata con spazzola metallica ed acqua e si presenta più scura.
E’ molto rara, esiste solo in un piccolo paesino del lago chiamato Shunga, proprio il posto che dà il nome alla shungite
Proviene dalla cava di Zazhoginsky ed è un buon conduttore di corrente elettrica
TIPO-2
Contiene il 32-34% di carbonio-fullerene (in realtà in alcuni punti può contenere fino al 60%, ma non è certificabile).
E’ lavorabile, proviene dalla cava di Zazhoginsky ed è un buon conduttore di corrente elettrica

TIPO-3
Contiene circa il 12% di carbonio-fullerene e molto quarzo, il che la rende durissima alla lavorazione.
Proviene dalla cava di Maksovsky in Carelia, conduce corrente elettrica. Non si conoscono prodotti lavorati con questo tipo di shungite.
TIPO-4
Questo prodotto alla vista è del tutto simile alla shungite di tipo-2, ma non conduce elettricità; contiene un 2-5% di carbonio-fullerene ed proviene dalla cava di Kondopoga in Carelia.
E’ distinguibile da un Tipo-2 solo da un occhio esperto e pertanto viene spesso utilizzata per le falsificazioni perchè ha un costo decisamente più basso della Shungite di Tipo 2
TIPO-5
Questa non è shungite, ma ardesia; l’ardesia si trova in tutto il mondo.
Dai paesi dell’Est e dalla Russia arrivano molti prodotti spacciati per Shungite Tipo-2, ma in realtà prodotti con la Tipo-5
TIPO-6 LA SHUNGIZITE
Non è Shungite, è solo simile nell’aspetto e nel colore.
Ha una composizione chimica totalmente diversa e non contiene quasi fullereni.
Questo prodotto viene ottenuto mediante un procedimento che consiste nel riscaldare rocce con un basso contenuto di shungite a temperature comprese tra i 1090 e 1130 gradi centigradi.
Il risultato è un falso eclatante ma è riconoscibile solo da esperti.
E QUINDI??
La shungite, nella sua forma più pura (tipo-1 e Tipo-2), è una pietra unica e viene estratta, ad oggi, in un solo posto al mondo, la Repubblica di Carelia in Russia.
Esistono anche altri piccoli giacimenti di shungite nel Caucaso settentrionale e in Kazakistan, ma la qualità (definita dalla presenza e quantità di carbonio, fullereni e diversi minerali) è differente: le incredibili proprietà che caratterizzano la shungite sono presenti solo in quella che viene estratta a Zazhoginsky in Carelia-Russia.
Questa è la sola pietra che noi abbiamo scelto di commercializzare nel nostro Shop (mettere link), facendo accordi con fornitori selezionati.
Ovviamente il prezzo di ogni tipo di shungite è molto diverso a seconda della qualità della shungite: quella di Zazhoginsky in Carelia è la più costosa mentre quella proveniente da altri depositi è molto più economica e l’ardesia-shungite ha prezzi bassissimi.
Occorre pertanto stare attenti quando si acquista della “Shungite”, molto spesso viene venduta Shungite di tipo 4-5-6 a prezzi che sembrano competitivi ma in realtà di competitivo non hanno proprio nulla, sono semplicemente delle frodi.
Vai al nostro Shop (mettere link) per vedere gli articoli di Shungite rigorosamente di Tipo-1 e Tipo-2
Sai che c’è un piccolo trucco per capire la qualità della Shungite?
clicca qui per scoprirlo