
A Stonehenge si erge un enorme circolo di pietre, ognuna del peso di molte tonnellate. Ancora oggi non si sa con certezza chi l’abbia edificato e perchè ed il motivo è semplice. I costruttori di Stonehenge non conoscevano la scrittura e non hanno lasciato indizi sulla funzione di questo e di decine di altri luoghi simili, sparsi nella Gran Bretagna e nella Francia del Nord.
Alcuni studiosi pensano che Stonehenge sia un osservatorio astronomico, visto ch le enormi pietre sono allineate con l’aurora del giorno più lungo dell’anno. Ma come è possibile che i Celti, il popolo che abitava la zona, fossero esperti di astronomia e non avessero un sistema per registrare lo loro conoscenze?
Un altro mistero è come sono stati trasportati a Stonehenge gli enormi monoliti che provengono da cave ad oltre 300 km di distanza.
Negli ultimi anni un team di ricerca britannico (coordinato dall’archeologo Mike Pitts) sembra aver dimostrato che alcune delle più grandi pietre di Stonehenge non sono state trasportate sulla collina di Salisbury, dove è posizionato il monumento, ma erano già presenti in loco da milioni di anni, prima dell’arrivo dell’uomo.

Hanno infatti scoperto che due dei più grossi “sarsen” (il nome locale dei megaliti) sono sempre stati lì. Tra gli indizi principali ci sono due grosse buche – scavate e poi riempite di nuovo – compatibili con le loro dimensioni. Gli uomini del neolitico potrebbero semplicemente averli sollevati e posizionati dove sono adesso, collocando attorno ad essi le altre pietre provenienti dagli altri siti. Sono del resto gli unici due megaliti a non essere stati scolpiti e modellati, inoltre sono quelli che indicano dove sorge il Sole nel solstizio d’estate e dove tramonta in quello di inverno. Potrebbero essere il ‘cuore pulsante’ di questo misterioso osservatorio astronomico, attorno al quale è stato plasmato l’intero monumento.
Resta comunque il mistero di come possano aver trasportato gli altri megaliti e di come possano averli sollevati, senza l’aiuto di alcun mezzo.
Non tutti i cerchi di pietra hanno le stesse dimensioni, si va dal cerchio di circa 3 mt di diametro di Keel Cross, a quello di Avebury che circonda un intero paese
Chissà come è andata veramente??