
Il Mito della Caverna
Il “Mito della Caverna” è probabilmente il mito più conosciuto di Platone (428-348 a.c.)…Si trova
Il “Mito della Caverna” è probabilmente il mito più conosciuto di Platone (428-348 a.c.)…Si trova
Sembra superfluo dirlo ma non lo è: ognuno di noi è unico e diverso da
Non ho mai avuto particolare talento per il disegno, ma nonostante le mie non eccelse
Le Rune o l’alfabeto runico (l’antico alfabeto germanico dei segni) sono tra le più antiche
Sentiamo sempre più spesso parlare di Vitamina D, una volta era quasi una sconosciuta, sapevamo
Che cosa hanno in comune una margherita, Pitagora ed una coppia di conigli? Domanda bizzarra,
Agitazione, depressione, ansia, paura, angoscia, attacchi di panico sono segni di stress cronico che, negli